La deludente performance di Bitcoin nelle ultime settimane ha messo in crisi Stock-to-Flow che ha da sempre puntato su queste cripto, tenendole alte nelle sue previsioni sistematiche. Il prezzo indicato è inferiore alla media prevista, per questo motivo il gruppo prevede delle perdite in aumento. Di contro PlanB è convinto del contrario, sostenendo una forte ripresa seguita da forti slanci rialzisti.
La presenza dei Bitcoin nel range del 30.000$ da oltre tre settimane sta mettendo in discussione le stime degli analisti mandando in tilt alcuni modelli di mercato, tipo lo Stock-to-Flow, che di questo passo perderà completamente la sua credibilità e di conseguenza i suoi numerosi estimatori. A questo punto bisogna capire se c’è da aspettarsi una ripresa dei Bitcoin oppure continuerà il suo crollo. E’ normale che questa tendenza ad oscillare fra i 30.000 e i 40.000 dollari desti preoccupazione, ma secondo gli analisti di Plan b bisogna guardare la situazione a lungo termine e in un ampio raggio d’azione, perché forse non è tutto nero come sembra.
In questo scenario le stime Stock-to-Flow che danno i Bitcoin più vicini ai 70.000$ per la coppia BTC/USD lasciano piuttosto perplessi e minano l’assoluta efficacia di questo modello di previsione che non sembra tenere conto dei reali cambiamenti di mercato. Di questo passo nessuno vorrà affidarsi a questo sistema, se mostra un quadro lontano dalla realtà.
Particolarmente interessante in questo dibattito è la posizione di Philip Swift per Plan b che ha ricordato a tutti quale potrebbe essere la vera conseguenza di questo passaggio molto simile ad uno scenario del passato come effetto di una tendenza rialzista. Anche li Bitcoin è riuscì a riprendersi e a raggiungere nuovi massimi storici. Per questo motivo si invita alla cautela e soprattutto a prendere in considerazioni i nuovi stimoli del mercato senza cambiare nettamente le proprie strategie di intervento.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di trading online investe regolarmente su Azioni, ETF e Criptovalute. Nel 2020 decide di fondare il blog Broker-Forex.it per il quale si occupa di realizzare guide e news principalmente su criptovalute.