Per la nota crypto finserve Bakkt ci sono buone notizie sul fronte delle quotazioni valutarie dato che verrà quotata pubblicamente sul New York Stock Exchange a partire da lunedì 18 ottobre con un’implementazione di ticket “BKKT” e “BKKT WS”
Con queste premesse Bakkt si avvia a diventare una compagnia pubblica quotata sul New York Stock Exchange grazie alla sua prolifica attività che l’ha portata a gestire con grande professionalità e successo il ramo dedicato alla gestione di asset digitali dell’Intercontinental Exchange (ICE). Per questa ragione l’annuncio è stato accolto con grande soddisfazione dagli operatori che riconoscono il suo valore nel campo. Tale quotazione rappresenta un punto di partenza per una digitalizzazione finanziaria a passo con i tempi.
In siffatto contesto possiamo aggiungere che questa quotazione pubblica rappresenta un grande risultato perché frutto di una sapiente fusione con VPC Impact Acquisition Holdings. Si tratta di una strategica special purpose acquisition company di Chicago che ha trovato una sintesi operativa perfetta per sfruttare le proprie risorse sul mercato digitale. In questo contesto gli azionisti hanno comunicato un’approvazione dell’85,1% circa per l’aggregazione aziendale, lasciando intendere di essere molto propositivi verso questa fusione con la sua relativa quotazione sul mercato.
Insomma siamo di fronte ad un’estensione da cui tutti possono ricavare i loro benefici. Anni di studio e strategie per arrivare ad una conclusione che fa gola al mercato. A tal proposito alla chiusura, le azioni comuni Class A e le garanzie della compagnia aggregata saranno disponibili per il trading sul New York Stock Exchange (“NYSE”) con i ticker ‘BKKT’ e ‘BKKT WS’ con un ricavo lordo di circa 448 milioni di dollari per Bakkt. Subito gli investitori hanno dato mano libera al portafoglio partendo dal presupposto che siamo di fronte ad una manovra espansiva che può aiutare gli utenti ad incrementare il loro saldo sul mercato digitale.

Laureato in Lettere e Filosofia, da anni sono copywriter e redattore di blog di varie tematiche. Tra le mie passioni il mondo delle criptovalute lo sviluppo del mercato digitale.